Ostuni ospiterà per sei mesi la prestigiosa mostra “Picasso, l’altra metà del cielo”

Ostuni ospiterà per sei mesi la prestigiosa mostra “Picasso, l’altra metà del cielo”

E’ fissato il 24 aprile il vernissage della mostra, ospitata dai Comuni di Ostuni, Martina Franca e Mesagne, che raccoglierà opere di Pablo Picasso, Françoise Gilot, Dora Maar, Edward Quinn e Robert Capa

CULTURA

Ostuni venerdì 19 gennaio 2018
di La Redazione

Una mostra diffusa su Pablo Picasso vedrà protagoniste Ostuni, Mesagne e Martina Franca, città che per sei mesi ospiteranno alcune opere del pittore spagnolo, e non solo.

“Picasso, l’altra metà del cielo”, questo il titolo scelto dall’associazione culturaleMetamorfosi, curatrice del prestigioso evento culturale che si propone di unire tre centri pugliesi che diventeranno il fulcro di un turismo culturale, sempre più attento a sposare arte, storia e territorio.

La mostra si propone di raccontare l’universo femminile visto da Picasso e le opere di alcune delle artiste che hanno amato e condiviso un pezzo di vita con l’artista.

Verranno esposte non solo le opere del maestro spagnolo ma anche quelle diFrançoise Gilot, musa dell’artista, a sua volta pittrice, e per dieci anni una delle compagne di vita di Picasso; alcune opere di Dora Maar, artista eclettica che visse una storia passionale con Picasso. Nel complesso, le opere saranno più di 300, suddivise in 200, tra opere uniche e grafiche di Picasso, Gilot e Dora Maar, più un centinaio di fotografie originali di Edward Quinn, noto fotografo americano, che testimoniano il periodo in cui Picasso si è dedicato alla ceramica

La mostra ospiterà inoltre alcune foto di Robert Capa,oltre a una serie di fotografie di tutti coloro che hanno ritratto Picasso mentre era all’opera.Curatore della mostra, che a Ostuni sarà ospitata all’interno di Palazzo Tanzarella, nel cuore del centro storico, saràFrancesco Gallo Mazzeo. «Siamo felici di partecipare a questo progetto- ha dichiarato nella conferenza stampa tenutasi ieri, giovedì 18 gennaio, a Bari Vittorio Carparelli,assessore alla Cultura e Turismo del Comune di Ostuni- perché innanzitutto contribuisce a valorizzare Ostuni. Avere delle opere di Picasso aggiunge ulteriore lustro alla nostra città. Inoltre la mostra ci permette di sfruttare Palazzo Tanzarella, ancora poco sfruttato. La mostra sarà ospitata al primo piano, che per la prima volta ospita una mostra e speriamo che sia il preludio affinché Ostuni possa diventare sempre protagonista di eventi di questo tipo».

Anche l’assessore all’Industria Turistica e Culturale della Regione Puglia, Loredana Capone nel corso della conferenza stampa ha avuto parole di encomio nei confronti della mostra che «realizza praticamente quello che andiamo dicendo da anni, ovvero la sinergia del territorio nel proporre un’offerta turistica condivisa. La Puglia è come un’ostrica chiusa che racchiude una perla; spetta a noi saperla aprire e mostrarla al mondo»– ha concluso orgogliosamente l’assessore.

“Picasso, l’altra metà del cielo” sarà inaugurata il 24 aprile per poi chiudersi il 4 novembre e si avvale del supporto organizzativo e logistico di Federalberghi Puglia e del consorzio di operatori turistici pugliesi “Welcome in Puglia”.

Condividi:
Articoli correlati

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online. Accettando l'accettazione dei cookie in conformità con la nostra politica sui cookie.

Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Controlla qui i tuoi servizi di cookie personali.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Per utilizzare questo sito Web utilizziamo i seguenti cookie tecnicamente necessari
  • PHPSESSID
  • wordpress_gdpr_cookies_allowed
  • wordpress_gdpr_cookies_declined

Decline all Services
Accept all Services